Comunità CER

Comunità CER

Siamo pronti a essere parte di un’energica e concreta rivoluzione? Chiunque è accolto nella Comunità energetica WeVèz, dove l’energia rinnovabile prende vita attraverso la collaborazione attiva di persone, aziende e istituzioni. Qui, aderendo ad una cooperativa, uniamo le nostre forze per produrre, consumare e gestire l’energia attraverso impianti locali sostenibili.

Siamo una Comunità di Energia Rinnovabile (CER), dove la partecipazione aperta e volontaria è alla base dei nostri valori. Ciò significa che siamo noi, i soci della cooperativa, che controlliamo e guidiamo concretamente il nostro percorso energetico. Ogni socio, che si tratti di persone fisiche, piccole e medie imprese o enti territoriali, ha un ruolo attivo nel processo, contribuendo a creare benefici ambientali, economici e sociali non solo per noi stessi, ma anche per le aree locali in cui operiamo.

WeVèz è più di una semplice comunità energetica. È un’opportunità per far parte di un cambiamento positivo, in cui l’energia pulita e sostenibile diventa il cuore pulsante delle nostre vite. Scegli di far parte di una realtà che mette l’ambiente e il benessere comune al primo posto. Unisciti a noi e diventa protagonista del futuro energetico sostenibile che stiamo costruendo insieme.

Scopri di più sulle Comunità
Per saperne di più consulta il vademecum dell’ENEA sulle Comunità energetiche: una guida semplice, chiara e preziosa.

Inoltre, per conoscere meglio le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche ti invitiamo a dare un’occhiata al documento Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e Comunità di Energia Rinnovabile. Regole tecniche per l’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa, un PDF pubblicato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) che fornisce informazioni dettagliate su quasi 150 pagine.

È importante notare che questi aspetti sono stati migliorati grazie al Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 , che ha ampliato il perimetro dell’aggregazione delle utenze e la dimensione degli impianti. Questo passaggio legislativo, che sarà presto implementato dal nuovo decreto MASE , mira ad incentivare la formazione di Comunità energetiche composte da un numero sempre maggiore di partecipanti.

Infine, per comprendere a fondo gli aspetti giuridici e amministrativi delle Comunità di Energia Rinnovabile, consulta la delibera 727/2022/R/eel del 27 dicembre 2022, con cui ARERA ha approvato il Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD) che disciplina le modalità per la valorizzazione dell’autoconsumo diffuso per le configurazioni previste dai decreti legislativi 199/21 e 210/21, tra cui le Comunità Energetiche.

Unisciti e grida insieme a noi “Yes, We Vez!“, scopri tutte le incredibili opportunità che ti aspettano. Scopri cosa puoi fare per iniziare a trasformare il tuo ruolo nella transizione verso un futuro energetico sostenibile.

Comunità CER

La transizione energetica

La transizione verso un settore energetico globale basato su fonti rinnovabili è un percorso che mira a ridurre le emissioni di CO2 e a preservare l’ambiente.

Dal nostro punto di vista, la transizione energetica rappresenta un obiettivo fondamentale e ambizioso, che potrebbe sembrare astratto e ideale. Tuttavia, tale obiettivo può essere raggiunto concretamente solo se i governi dei Paesi più sviluppati e i principali attori economici globali si impegnano in questa direzione. Ma l’impegno da parte loro non è sufficiente.

Per realizzare appieno questa visione, dobbiamo iniziare da casa nostra. Coinvolgiamo il vicinato, il quartiere e gli amici che condividono i nostri valori di responsabilità, trasparenza, sostenibilità e tutela dell’ambiente. WeVèz è il punto di partenza per trasformare le nostre comunità in pilastri fondamentali della transizione energetica. Insieme, possiamo costruire un futuro energetico sostenibile, passo dopo passo. Siamo pronti a intraprendere questo viaggio insieme, partendo subito e facendo la differenza.

Per approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere il libro di Jeremy Rifkin “Green New Deal” che affronta la necessità di una transizione energetica globale con una visione ampia e concreta.

Comunità CER