
Privati
e non vogliamo investire
Come facciamo?
Per formare una Comunità CER servono almeno due utenze energetiche e la disponibilità di un tetto. Chi possiede il tetto mette a disposizione della CER e di un terzo soggetto finanziatore il suo spazio, perché vi si possa costruire un impianto fotovoltaico. Chi non possiede il tetto partecipa solo con i propri consumi.
Spetta a WeVèz verificare se esiste già una CER vicino a te, ai tuoi amici e/o vicini, o formare e gestire una nuova CER, ma soprattutto trovare un soggetto finanziatore che sostenga i costi dell’impianto. L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico sarà poi immessa in rete – a un prezzo di mercato – e il suo valore sarà ripartito tra i componenti della CER (al netto della quota che va a WeVèz) sulla base dei propri consumi condivisi. Il Consumo Condiviso è l’energia che viene consumata dal/la componente della CER solo nel momento in cui l’impianto fotovoltaico la produce. Ad esempio, visto che un impianto fotovoltaico in media produce dalle ore 8.00 alle 16.00, se avvio una lavatrice alle 12.00 sto usando energia condivisa, se la lancio alle 19.00 no.
Cosa risparmio?
Consumo semplice
Se ti poni in una prospettiva di Consumo semplice, allora partecipi alla CER, partecipi alla distribuzione degli utili legati alla vendita dell’energia prodotta e non hai nessun altro costo in più. Il risparmio stimato in bolletta è dal 5% al 10% del valore dei tuoi consumi annuali.
Consumo consapevole
Se preferisci andare verso un Consumo consapevole, allora partecipi alla CER, partecipi alla distribuzione degli utili legati alla vendita dell’energia prodotta e ti doti di uno Smart Meter e della App WeVèz. Grazie alla App, raggiungerai una consapevolezza che ti aiuterà a usare al meglio l’energia rinnovabile prodotta dalla CER. Il risparmio stimato in bolletta è dal 10% al 20% del valore dei tuoi consumi annuali.
di cui uno/a ha un tetto di proprietà su cui vuole costruire
un impianto fotovoltaico che finanzia
Come facciamo?
Tocca a WeVèz verificare se esiste già una CER nella tua zona, o costituire e gestire una nuova CER.
L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico sarà poi immessa in rete – a un prezzo di mercato – e il suo valore sarà ripartito tra i componenti della CER (al netto della quota che va a WeVèz) sulla base dei propri consumi condivisi. Il Consumo Condiviso è l’energia che viene consumata dal/la componente della CER solo nel momento in cui l’impianto fotovoltaico la produce. Ad esempio, visto che un impianto fotovoltaico in media produce dalle ore 8.00 alle 16.00, se avvio una lavatrice alle 12.00 sto usando energia condivisa, se la lancio alle 19.00 no.
Cosa risparmio?
Se l’impianto è tuo, potrai autoconsumare l’energia prodotta e ottenere gli incentivi destinati agli impianti a fonte rinnovabile che partecipano alle CER. Il risparmio stimato in bolletta è dal 10% al 20% dei tuoi consumi annuali e hai anche un rapido ritorno dell’investimento che hai fatto.
Se ti poni in un’ottica di Consumo semplice, allora partecipi alla CER, partecipi alla distribuzione degli utili legati alla vendita dell’energia prodotta e non hai nessun altro costo. Il risparmio stimato in bolletta è dal 5% al 10% del valore dei tuoi consumi annuali.
Consumo consapevole
Se preferisci orientarti verso un Consumo consapevole, allora partecipi alla CER, partecipi alla distribuzione degli utili legati alla vendita dell’energia prodotta e ti doti di uno Smart Meter e della App WeVèz. Grazie alla App, raggiungerai una consapevolezza che ti aiuterà a usare al meglio l’energia rinnovabile prodotta dalla CER. Il risparmio stimato in bolletta è dal 10% al 20% dei tuoi consumi annuali.
Vorrei costruire un impianto fotovoltaico sul mio tetto per partecipare a una comunità energetica
Come faccio?
È compito di WeVèz verificare se esiste già una CER vicino a te, o aiutarti a organizzare e gestire una nuova CER nella tua area.
Cosa risparmio?
Se l’impianto è tuo, potrai autoconsumare l’energia prodotta e ottenere gli incentivi destinati agli impianti a fonte rinnovabile che partecipano alle CER. Il risparmio stimato in bolletta è dal 10% al 20% dei tuoi consumi annuali. Inoltre, hai un rapido ritorno dell’investimento che hai fatto.